Confidi Venezia Giulia

Confidi Venezia Giulia: .

Domande frequenti

    Chi siamo

    Introduzione

  • Come posso richiedere informazioni al Confidi Venezia Giulia?
    Gli Uffici del consorzio sono sempre disponibili a fornire informazioni alle imprese consorziate e non, interessate all'iscrizione o alla richiesta di un intervento consortile. Per modalità ed orari consultare l'Area Contatti e l'Area Struttura Operativa del presente sito.
  • Operatività

    Linee di intervento

  • In quale misura interviene la garanzia prestata da Confidi Venezia Giulia sull'affidamento rilasciato dall'Istituto di credito?
    Confidi Venezia Giulia presta la propria garanzia a favore delle Banche convenzionate sulle operazioni concesse all'impresa consorziata di norma nella misura del 50%. Per iniziative particolari e operazioni straordinarie, attivate per supportare le aziende del territorio, la percentuale può essere innalzata, ma, qualora sia rilasciata su fondi pubblici, non può superare l'80%.
  • Quali sono le forme tecniche oggetto di garanzia consortile?
    Possono essere garantite tutte le linee di credito in essere presso gli Istituti di credito convenzionati sia a breve termine (ad es. aperture di credito in c/c, smobilizzo crediti, anticipazioni effetti, finanziamenti import) che a medio/lungo termine (finanziamenti chirografari/ipotecari per liquidità, scorte, investimenti, consolidamento). Esistono inoltre una serie di accordi con i partner bancari per specifici interventi elencati nell'Area Operazioni Speciali.
  • Diventare soci

  • Per rimanere associati al Confidi Venezia Giulia devono essere versate annualmente le quote di partecipazione?
    No, la quota di partecipazione al Consorzio è di 250.00 euro e viene versata dall'impresa una sola volta in un'unica soluzione. Non sono previsti ulteriori contributi annuali per rinnovare l’adesione al Consorzio. Il versamento della quota avviene successivamente alla presentazione della domanda di ammissione. Le modalità vengono comunicate dal Confidi Venezia Giulia con specifica lettera.
  • Richiedere una garanzia

  • Possono usufruire dell'intervento in garanzia anche i privati o le aziende non associate?
    No, Confidi Venezia Giulia può fornire i propri servizi esclusivamente alle imprese consorziate così come definite dallo Statuto consortile, art.3.
  • Si può richiedere una garanzia solo per le forme tecniche elencate nel sito?
    Confidi Venezia Giulia può valutare, di volta in volta, la prestazione della propria garanzia, nei limiti della normativa vigente, anche per operazioni specifiche non indicate negli accordi convenzionali con i partners bancari, purchè in accordo con gli stessi e con l'impresa interessata e purchè rientranti nei propri limiti operativi.
  • Quanto costa

  • Il costo della garanzia deve essere versato annualmente per tutta la durata della stessa?
    No. Il costo richiesto per la prestazione della garanzia è proporzionale alla durata della stessa e viene richiesto una volta sola al momento del perfezionamento dell'operazione.