
INTERVENTO URGENTE "EMERGENZA CORONAVIRUS"
Iniziativa tesa a supportare le esigenze straordinarie di liquidità delle PMI e liberi professionisti danneggiati dall'interruzione o riduzione delle attività a causa della diffusione del COVID-19
- Introduzione
- GO! 2025 NOVA GORICA E GORIZIA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2025
- SPECIALE CAFFE'
- ACCORDO CASSA RURALE FVG, CONFCOMMERCIO TRIESTE, CONFIDI VENEZIA GIULIA
- NUOVO ACCORDO BCC VENEZIA GIULIA - CONFIDI VENEZIA GIULIA
- RAFFORZAMENTO E SVILUPPO
- SOSTEGNO AL CREDITO A BREVE TERMINE
- LIBERI PROFESSIONISTI PLUS+
- FIDEJUSSIONI A FAVORE DEL FONDO GORIZIA

Di seguito le caratteristiche di massima dell'intervento.
Per il dettaglio dell'iniziativa attivabile con le banche convenzionate aderenti (ad es. tassi applicati, durate, rientri.) è possibile consultare le specifiche schede prodotto.
Banche convenzionate (altri istituti di credito in fase di adesione)
Civibank, Credifriuli, BCC di Staranzano e Villesse, ZKB, Cassa Rurale FVG, BancaTer
Beneficiari
Consorziati del Confidi Venezia Giulia
(per informazioni relative all'iscrizione al Consorzio clicca qui)
Finalità
intervento a sostegno degli associati al Confidi Venezia Giulia che, per cause indipendenti dalla volontà aziendale, hanno subito un'interruzione o una riduzione delle attività a causa della diffusione del coronavirus
Forma tecnica
Finanziamento con rientri liberamente concordati tra le parti (mensili, trimestrali, semestrali)
Durata
massima di 36 mesi , con possibilità di preammortamento aggiuntivo di ulteriori 6 mesi.
Importi finanziabili
In percentuale al fatturato dell'ultimo esercizio chiuso o presunto per le nuove attività:
-5% per le imprese industriali,
- 10% per le mPMI degli altri settori economici e liberi professionisti.
Importo massimo pari ad euro 100.000,00
Percentuale di rischio assumibile dal Confidi
60% -70%
Tassi applicati
Tasso indicativo massimo 4%. (vedere dettaglio nelle singole schede prodotto delle banche aderenti)
Costo della prestazione della garanzia
Agli usuali costi viene applicata una riduzione del 25% delle commissioni di garanzia. Invariati i diritti di segreteria
Le garanzie vengono rilasciate in regime d'aiuto "De Minimis"
Modalità di presentazione delle domande
Le richieste di concessione di garanzia devono essere predisposte utilizzando i modelli scaricabili nella specifica Area download (clicca qui).
Le domande preferibilmente vengono trasmesse al Confidi Venezia Giulia via PEC.
In alternativa le istanze possono essere consegnate direttamente presso gli uffici del Confidi Venezia Giulia ESCLUSIVAMENTE PREVIO APPUNTAMENTO.
Riferimenti filiale di Gorizia:
- uffici: via Crispi 10 - Gorizia (c/o C.C.I.A.A. Venezia Giulia)
- telefono 0481-82490;
- PEC: confidiveneziagiulia.garanziego@legalmail.it;
Riferimenti filiale di Trieste:
- uffici: via San Lazzaro 5 -Trieste
- telefono 040-3721535;
- PEC: confidiveneziagiulia.garanziets@legalmail.it
Alle istanze verrà data priorità di istruttoria e di delibera da parte del Confidi Venezia Giulia.
L'esito delle richieste verrà spedito tempestivamente all'istituto di credito.
Presentazione richieste
Dal 16-03-2020
I testi qui riportati hanno un valore esclusivamente orientativo