Con+Fidi Venezia Giulia - Confidi Venezia Giulia

Con+Fidi Venezia Giulia - Confidi Venezia Giulia: Di seguito le caratteristiche di massima dell'intervento.Per il dettaglio dell'iniziativa attivabile con le banche convenzionate aderenti (ad es. tassi applicati, durate,  rientri) è possibile consultare le specifiche schede prodotto. Banche convenzionate BancaTer, CrediFriuli, Cassa Rurale FVG, BCC Staranzano e Villesse, Civibank, ZKB (altri istituti di credito in fase di adesione)DestinatariConsorziati o futuri Consorziati del Confidi Venezia Giulia (per informazioni relative all'iscrizione al Consorzio clicca qui)FinalitàSupportare le esigenze di liquidità ed i progetti di investimento delle micro, piccole, medie imprese e liberi professionisti per la ripartenza facilitando l'erogazione di nuovo credito aggiuntivo ed adeguato alle necessità aziendali mediante il rilascio di garanzie forti e velociLinee di credito1. A breve Termine1.1 fido in c/c, smobilizzo crediti (anticipi SBF/RIBA, anticipi fatture)Le garanzie possono essere rilasciate su: - nuovi affidamenti, aggiuntivi a quelli esistenti in capo all’azienda richiedente - linee di credito in essere presso gli istituti di credito, anche già garantite dal Confidi Venezia Giulia,  purchè venga riconosciuto all’impresa un aumento dell’affidamento esistente perlomeno del 25%Durata: max 12 mesi1.2 finanziamento a breve terminePrestito a breve termine per esigenze di liquidità. Durata: max 18 mesi comprensivi preammortamento max  12 mesi2. A medio/lungo termine2.1 Finanziamenti a rientri mensili, trimestrali, semestrali a. Finalità liquidità aziendaleDurata: max 72 mesi  comprensivi preammortamento max  12 mesib. Finalità investimenti materiali ed immateriali connessi allo svolgimento dell'attività economicaNecessaria la presentazione di preventivi o documenti equipollenti attestanti la spesa da sostenere. Non è finanziabile l'IVADurata: max 120 mesi comprensivi preammortamento max  12 mesiPercentuale di rischio assumibile dal Confidi 80%Importi finanziabiliImporto massimo complessivo di affidamenti per azienda pari ad euro 50.000,00 L'importo complessivo dei fidi in c/c in capo all'azienda, comprensivo dell'affidamento in richiesta, non deve eccedere il 25% del fatturato dell'esercizio 2022 o previsionale 2023 per le imprese start-up. L'importo complessivo degli affidamenti per smobilizzo crediti in capo all'azienda, comprensivo del fido in richiesta, non deve eccedere il 30% del fatturato dell'esercizio 2022 o previsionale 2023 per le imprese start-up. Parametri di preselezione1. Impresa rientrante nelle prime 4 fasce di valutazione del Fondo di Garanzia dal punto di vista quantitativo definite in base alle disposizioni vigenti2. Patrimonio netto-  per le aziende in contabilità ordinaria - non eroso da perdite dell'esercizio e pregresse.3. Previsione di fatturato 2023 (autodichiarazione in buona fede dell'impresa) sostanzialmente stabile rispetto 2022 (scostamento massimo 10%)  o in crescita. In caso di azienda che opera su commessa allegare portafoglio ordiniLe imprese start-up saranno valutate sulla base di un business planFondo di Garanzia per le PMIPossibilità di intervento del Fondo di Garanzia per le PMI ex Legge 662/96 a copertura del rischio assunto dal Confidi qualora sussistono i requisiti previsti dalla normativa vigente ed in presenza di casi specifici non rientranti nelle indicazioni suddette Tassi applicatiCondizioni migliorative rispetto ai termini convenzionali ordinari (vedere dettaglio nelle singole schede prodotto delle banche aderenti)Regime d'aiutoLe garanzie vengono rilasciate in regime d'aiuto "de minimis"  Iter richiesta di concessione garanziaLe richieste di concessione garanzia, redatte su specifica modulistica scaricabile nell'area download, vengono raccolte direttamente dal Confidi Venezia Giulia (via PEC, firmate digitalmente, o consegnate presso gli uffici del Confidi Venezia Giulia previo appuntamento). Alle istanze verrà data priorità di istruttoria e di delibera da parte del Consorzio con risposte entro 10 giorni lavorativi in caso di pratica documentalmente completa e senza il ricorso al Fondo di Garanzia per le PMI. L'esito delle richieste verrà comunicato tempestivamente all'istituto di credito prescelto dall'azienda.Riferimenti filiale di Gorizia:- uffici: via Crispi 10 - Gorizia (c/o C.C.I.A.A. Venezia Giulia)- telefono 0481-82490;- PEC: confidiveneziagiulia.garanziego@legalmail.it;Riferimenti filiale di Trieste:- uffici: via San Lazzaro 5-Trieste- telefono 040-3721535;- PEC: confidiveneziagiulia.garanziets@legalmail.itCosti per la prestazione della garanzia Usuali costi richiesti per la prestazione di garanzia.Plafond complessivo massimo affidamenti garantibili per l'iniziativa euro  5.000.000,00Scadenza iniziativa 31-12-2023  o fino ad esaurimento plafond (salvo proroghe/aumento disponibilità plafond) I testi qui riportati hanno un valore esclusivamente orientativo .

Con+Fidi Venezia Giulia

Linea di intervento per facilitare l'ottenimento di credito aggiuntivo con la garanzia del Confidi Venezia Giulia

Di seguito le caratteristiche di massima dell'intervento.

Per il dettaglio dell'iniziativa attivabile con le banche convenzionate aderenti (ad es. tassi applicati, durate,  rientri) è possibile consultare le specifiche schede prodotto.


Banche convenzionate 

BancaTer, CrediFriuli, Cassa Rurale FVG, BCC Staranzano e Villesse, Civibank, ZKB (altri istituti di credito in fase di adesione)


Destinatari

Consorziati o futuri Consorziati del Confidi Venezia Giulia

(per informazioni relative all'iscrizione al Consorzio clicca qui)

Finalità

Supportare le esigenze di liquidità ed i progetti di investimento delle micro, piccole, medie imprese e liberi professionisti per la ripartenza facilitando l'erogazione di nuovo credito aggiuntivo ed adeguato alle necessità aziendali mediante il rilascio di garanzie forti e veloci

Linee di credito

1. A breve Termine

1.1 fido in c/c, smobilizzo crediti (anticipi SBF/RIBA, anticipi fatture)

Le garanzie possono essere rilasciate su:

 - nuovi affidamenti, aggiuntivi a quelli esistenti in capo all’azienda richiedente

 - linee di credito in essere presso gli istituti di credito, anche già garantite dal Confidi Venezia Giulia,  purchè venga riconosciuto all’impresa un aumento dell’affidamento esistente perlomeno del 25%

Durata: max 12 mesi

1.2 finanziamento a breve termine

Prestito a breve termine per esigenze di liquidità.

Durata: max 18 mesi comprensivi preammortamento max  12 mesi

2. A medio/lungo termine

2.1 Finanziamenti a rientri mensili, trimestrali, semestrali

a. Finalità liquidità aziendale

Durata: max 72 mesi  comprensivi preammortamento max  12 mesi

b. Finalità investimenti materiali ed immateriali connessi allo svolgimento dell'attività economica

Necessaria la presentazione di preventivi o documenti equipollenti attestanti la spesa da sostenere. Non è finanziabile l'IVA

Durata: max 120 mesi comprensivi preammortamento max  12 mesi


Percentuale di rischio assumibile dal Confidi

80%


Importi finanziabili

Importo massimo complessivo di affidamenti per azienda pari ad euro 50.000,00

L'importo complessivo dei fidi in c/c in capo all'azienda, comprensivo dell'affidamento in richiesta, non deve eccedere il 25% del fatturato dell'esercizio 2022 o previsionale 2023 per le imprese start-up.

L'importo complessivo degli affidamenti per smobilizzo crediti in capo all'azienda, comprensivo del fido in richiesta, non deve eccedere il 30% del fatturato dell'esercizio 2022 o previsionale 2023 per le imprese start-up.


Parametri di preselezione

1. Impresa rientrante nelle prime 4 fasce di valutazione del Fondo di Garanzia dal punto di vista quantitativo definite in base alle disposizioni vigenti

2. Patrimonio netto-  per le aziende in contabilità ordinaria - non eroso da perdite dell'esercizio e pregresse.

3. Previsione di fatturato 2023 (autodichiarazione in buona fede dell'impresa) sostanzialmente stabile rispetto 2022 (scostamento massimo 10%)  o in crescita. In caso di azienda che opera su commessa allegare portafoglio ordini

Le imprese start-up saranno valutate sulla base di un business plan


Fondo di Garanzia per le PMI

Possibilità di intervento del Fondo di Garanzia per le PMI ex Legge 662/96 a copertura del rischio assunto dal Confidi qualora sussistono i requisiti previsti dalla normativa vigente ed in presenza di casi specifici non rientranti nelle indicazioni suddette


Tassi applicati

Condizioni migliorative rispetto ai termini convenzionali ordinari (vedere dettaglio nelle singole schede prodotto delle banche aderenti)


Regime d'aiuto

Le garanzie vengono rilasciate in regime d'aiuto "de minimis" 

Iter richiesta di concessione garanzia

Le richieste di concessione garanzia, redatte su specifica modulistica scaricabile nell'area download, vengono raccolte direttamente dal Confidi Venezia Giulia (via PEC, firmate digitalmente, o consegnate presso gli uffici del Confidi Venezia Giulia previo appuntamento). Alle istanze verrà data priorità di istruttoria e di delibera da parte del Consorzio con risposte entro 10 giorni lavorativi in caso di pratica documentalmente completa e senza il ricorso al Fondo di Garanzia per le PMI. L'esito delle richieste verrà comunicato tempestivamente all'istituto di credito prescelto dall'azienda.

Riferimenti filiale di Gorizia:

- uffici: via Crispi 10 - Gorizia (c/o C.C.I.A.A. Venezia Giulia)

- telefono 0481-82490;

- PEC: confidiveneziagiulia.garanziego@legalmail.it;

Riferimenti filiale di Trieste:

- uffici: via San Lazzaro 5-Trieste

- telefono 040-3721535;

- PEC: confidiveneziagiulia.garanziets@legalmail.it


Costi per la prestazione della garanzia 

Usuali costi richiesti per la prestazione di garanzia.


Plafond complessivo massimo affidamenti garantibili per l'iniziativa

euro  5.000.000,00


Scadenza iniziativa

31-12-2023  o fino ad esaurimento plafond (salvo proroghe/aumento disponibilità plafond)



I testi qui riportati hanno un valore esclusivamente orientativo


Allegati relativi alla pagina:

Download Scheda CON+FIDI VENEZIA GIULIA BancaTer Download Scheda CON+FIDI VENEZIA GIULIA CrediFriuli Download Scheda CON+FIDI VENEZIA GIULIA Cassa Rurale FVG Download Scheda CON+FIDI VENEZIA GIULIA BCC Staranzano e Villesse Download Scheda CON+FIDI VENEZIA GIULIA Civibank Download Scheda CON+FIDI VENEZIA GIULIA ZKB
Richiedi di essere contattato